Come scegliere i quadri per arredare

Generalmente quando si pensa all’arredamento di una casa o di un qualunque altro ambiente, non si tiene a mente che i complementi d’arredo hanno un ruolo davvero importante, giacché riescono a dare quel tocco personale in più, ad ogni stanza, dal punto di vista estetico.

Proprio per questo, i quadri assumono una rilevanza superiore e si trasformano così in elementi preziosi e particolari, per arricchire notevolmente lo stile già affermato in un dato ambiente. Quadri e bassorilievi, dunque, possono sempre fare al caso tuo: e su Percorsi Arte, potrai trovare tutte le migliori proposte della nostra creatività artigianale.

Lo stile giusto in base ai colori ed i materiali

Come ben saprai, i colori ed i materiali giocano un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa e riescono, pertanto, a creare la giusta atmosfera soprattutto se combinati correttamente.

Arredare con gusto, significa pure scegliere i colori giusti da collocare in una camera, che non siano per forza identici a quelli già predominanti, ma che comunque, si possono adeguare l’un con l’altro, senza ottenere un risultato ottico che sia eccessivamente contrapposto.

Su Percorsi Arte, lo stile predominante è il moderno che fa uso di tinte brillanti e perfette per qualunque stanza dove si respira freschezza e vivacità nei colori già presenti. Le opere, quindi, possono essere collocate su pareti interamente bianche, ed avere così maggiore visibilità, ma possono pure trovare la giusta collocazione su quelle colorate.

Altro particolare di grande importanza è che ogni singolo materiale dell’opera è scelto solo ed esclusivamente dall’artista che lavora con Percorsi arte: ogni opera è realizzata su un supporto artigianale, con strumenti e materiali di prima qualità, con soggetti che sono frutto della creatività umana, e non il risultato di macchine che stampano in serie.

Le dimensioni delle opere

Trovare un giusto equilibrio non vuol dire solo trovare i colori complementari tra pareti e quadro, bensì significa anche scegliere quadri dalle proporzioni adeguate. Un quadro troppo piccolo può lasciare una parete troppo vuota, perdendosi su di essa, mentre al contrario, uno troppo grande, può risultare eccessivo e di pessimo gusto alla vista.

Prenditi del tempo per trovare il giusto compromesso tra le dimensioni del quadro e della parete e scegli di creare un effetto piacevole per ogni camera. Ad esempio, un quadro a fascia orizzontale sarà perfetto da sistemare sopra al divano o al letto, mentre quelli che si sviluppano in verticale, potranno trovare la posizione corretta di fianco ad un armadio o nella vostra area lavoro vicino ad altre opere.

Le cornici prendono vita

Se dapprima aveva solo una certa importanza, oggigiorno possiamo dire che pure la cornice ha un ruolo fondamentale in un quadro. Le tendenze attuali antepongono a tutto le cornici a bordo spesso, tridimensionale, così da ottenere una continuità della stessa opera anche lungo il bordo di questo elemento. Non mancano, però, anche le vere e proprie cornici lisce e in tinte uniformi, perfette per accontentare chi è alla ricerca di qualcosa di tradizionale, ma comunque elegante e distinto.